news

  • io ti vedo così al Festival dei Diritti d Crema dal 3 al 15 dicembre 2020 nonostante tutte le restrizioni a causa della pandemia la mostra “io ti vedo così” sta continuando il suo itinerare e sarà esposta dal 3 al 15 dicembre in una versione finora inedita, nell’ambito del Festival dei Diritti di Crema.
    Per continuare a dare voce e non dimenticare chi incontra quotidianamente difficoltà, la sezione UICCr di Cremona insieme a Crema Zero Barriere, il Comune e CVS Lombardia sud hanno voluto proporre la mostra "io ti vedo così" nell’ambito del Festival dei Diritti , che quest'anno avrà come tema la Cura: Cura per la salute, ma anche all’ambiente, alle relazioni, alle comunità, alle città. Grazie agli organizzatori e a Francesco Monterosso del CVS Lombardia sud che ha curato la regia dell’evento, la mostra "io ti vedo così "è stata trasferita in manifesti che saranno affissi all’esterno, negli spazi di affissione pubblica di via Santa Chiara, permettendone la fruizione anche in tempi di lockdown.
    Il Festival dei Diritti è una manifestazione che come sostiene Mimmo Iuzzolino, Responsabile del settore Autonomia U.I.C.I rappresenta "una risposta ai tempi complicati che stiamo vivendo, per far si che la nostra comunità pur fra mille difficoltà non si chiuda in un lockdown asettico ed incolore, ma continui a far pulsare il suo cuore verso la cultura, verso le persone con disabilità, verso la solidarietà, e gli altri mille ambiti che popolano la quotidianità di una collettività.”

     

  • TUTTO UN ALTRO SGUARDO è una articolata manifestazione organizzata dall'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Ferrara e studioblu in collaborazione con il Comune di Ferrara. Dal 8 al 24 marzo 2019 sarà possibile conoscere il mondo dell'ipovisione attraverso percorsi artistici-esperienziali e medico-scientifici. Nella Residenza Municipale, attraverso la via Coperta e fino al Castello Estense le esposizioni di sculture rigorosamente da toccare di Felice Tagliaferri e Mirella Guidetti Giacomelli, e la mostra itinerante io ti vedo così fanno da cornice a tutto l'evento. Per scaricare la brochure

 

 

  • anche se in sordina continuano le proposte fotografiche di studioblu, e stiamo preparando nuovi progetti. Sul fronte YOGA per gli OCCHI il prossimo appuntamento sarà dedicato alla "Migliorare la vista da vicino 2" un secondo appuntamento per approfondire le tecniche dedicate alla presbiopia. Il seminario si terrà sabato 19 maggio a Ferrara, dalle 15 alle 18 a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

  • YOGA per gli OCCHI, domenica 28 gennaio a Ferrara, dalle 10 alle 17.30, pratiche di consapevolezza per migliorare la vista, la visione, la vita. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , tel 0532 207856. Comunicanima.com
  • La Compagnia Artemis Danza, i cui percorsi creativi si sono spesso intrecciati con le immagini fotografiche di Beatrice Pavasini, festeggia i suoi primi venti anni con una rassegna di spettacoli ed eventi a Milano, dal 16 settembre al 1 ottobre, al Teatro Menotti. Per saperne di più questo il link del trailer https://vimeo.com/228399848

 

 

 

 

  • Il 28 maggio, per adulti con e senza deficit visivo, ci sarà il laboratorio “Ritratti tattili”, dalle 15.00 alle 18.00 presso la Velostazione Dynamo, via dell’Indipendenza 71/z, Bologna – in occasione del festival It.a.cà. migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile e della rassegna sul turismo accessibile “Handyamo – si parte“.
  • Ritratti Tattili è un incontro condotto dalla fotografa di scena Sonia Maccari e da Beatrice Pavasini (studioblu di Ferrara) durante il quale si studierà la dimensione tattile dell’immagine e dei processi di composizione e scelta del soggetto fotografico. Per informazioni e iscrizioni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

    Il laboratorio “Ritratti tattili” rientra nelle Pratiche condivise di MUVet – progetto nato con l’intento di intrecciare linguaggi e prospettive sul corpo, il movimento e la diversità. In questa occasione i partecipanti potranno interagire, grazie alla guida delle fotografe Sonia e Beatrice, con le opere di Felice Tagliaferri e Stefano Ughi che si troveranno nei tunnel della Velostazione per Sensibilia e con l’esperienza del Gruppo Elettrogeno Teatro, ospite del Festival con lo spettacolo L’amore cieco.

  • yoga per gli occhi, archiviato il Convegno degli educatori visivi organizzato a AIEV nella magnifica cornice di Roseto degli Abruzzi, i corsi di Yoga per gli occhi continuano a Ferrara:
  • il 20 maggio il penultimo incontro del sabato pomeriggio dalle 15 alle 18, esploreremo la modalità del vedere con la mente "Memoria e Immaginazione" che è anche il quarto principio del Metodo Bates.
  • qualche giorno prima, da mercoledi 17 maggio, sempre a Comunicanima il primo di un ciclo di incontri di Yoga (anche)per gli Occhi. Saranno 7 lezioni di Yoga, di mercoledi pomeriggio dalle 18.00 alle 19.30 in cui si daranno particolare rilievo alle pratiche per rilassare, anche e soprattutto gli occhi. Per il calendario di questi incontri click su questo link. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  • io ti vedo così, dal 23 marzo sarà esposta a Forlì, presso il palazzo della Provincia, P.zza G.B. Morgagni, 9. E sarà ancora più accessibile. io ti vedo così è una mostra fotografica itinerante nata con lo scopo di rendere visibili ai normovedenti la modalità visive delle persone ipovedenti e non vedenti. Da ora sarà fruibile anche in modalità uditiva, grazie all'audiodescrizione realizzata del Teatro Diego Fabbri nell'ambito del progetto europeo “Theatres for All – T4ALL” .
  • Yoga per gli occhi, propone sabato 25 marzo, una serie di pratiche per migliorare la vista da vicino. Dalle 15 alle 18  a Ferrara, presso l'Associazione Comunicanima. info e iscrizioni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

  • io ti vedo così sarà allestita martedi 21 febbraio a Bologna , in occasione della Decima giornata nazionale del Braille. Presso la Sala Atelier di Urban Center Bologna, l’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza Onlus, Museo Tolomeo Bologna, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Bologna organizzano una giornata di incontri e laboratori alla scoperta del Braille, tra rappresentazioni e immaginari. La Giornata nazionale del Braille, è stata istituita con la legge n. 126 del 3 agosto 2007, in coincidenza con la Giornata mondiale della difesa dell'identità linguistica promossa dall’Unesco: il braille è infatti il codice universale che ha reso possibile l’accesso alla conoscenza per i non vedenti.

 

  • un intenso week-end di Yoga sarà il prossimo a Ferrarasabato 18 febbraio a Comunicanima dalle 15 alle 18 l'appuntamento mensile di YOGA per gli OCCHI "Allargare lo sguardo per vedere lontano" . Dalle 18.30 "Il testo, l'autore e la pratica:"Tecniche per l'ansia e la depressione"-incontro teorico pratico con Gilda Giannoni, inserito nel progetto Astanga Yoga con Jamuna P.Mishra. per info e iscrizioni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 0532 207856
  • Domenica 19 febbraio l'appuntamento mensile di pratiche meditative, YOGA di LUCE al Centro Yoga Airone, dalle 10.30 alle 12.30. iscrizioni entro mercoledi 15 febbraio Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 0532 741259
  • YOGA per gli OCCHI, il 29 gennaio un seminario a Ferrara, dalle 10.00 alle 17.30 , un occasione per dedicare una intera giornata a sé stessi e ai propri occhi. Info e iscrizioni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel 0532 207856

 

  • YOGA DI LUCE, l'appuntamento mensile di pratiche meditative del Centro Yoga Airone a Ferrara, sarà domenica 22 gennaio dalle 10.30 alle 12.30. Tema di questo incontro "Swadistana Chakra, la fluidità dell'acqua" Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel. 339 8322039, o segreteria Centro Airone Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 0532 741259

 

  • AUGURI DI BUON NATALE!
  • continua a Forlì la rassegna ALTRI SENSI con alcune variazioni nel calendario: il 27 dicembre e il 30 dicembre Francesca Bandini guiderà una visita tattile alla Pinacoteca e alle sculture di Wildt in Palazzo Romagnoli. Per prenotarsi tel 0543 402247.

 

  • ALTRI SENSI, ai Musei San Domenico di Forlì, fino al 18 dicembre sarà possibile visitare la mostra Legàmi, guidati dal suo stesso autore, lo scultore Felice Tagliaferri, che condurrà i visitatori all'esplorazione tattile delle sue opere. In sintonia con il tema della mostra due laboratori per i più piccoli: sabato 17 Francesca Bandini guiderà bambini dai 6 ai 12 anni alla creazione di un libriccino tattile e parlante, domenica 18, Ambra Federici insegnerà a creare un ritratto di famiglia con Legàmi creativi e originali. Alla Pinacoteca Civica continua la mostra io ti vedo cosi. Per prenotarsi tel. 0543.402247 per rimanere aggiornati scarica il programma.
  • il prossimo 3 dicembre io ti vedo cosi, la mostra itinerante su ipovisioni e non visioni, raddoppia. Sarà inaugurata in contemporanea in due città e in due eventi legati alla cultura e all'accessibilità: a Mantova, Capitale della Cultura 2016 e a Forlì nell'ambito della rassegna ALTRI SENSI.
  • ALTRI SENSI, riflessioni intorno al non vedere, è un programma di eventi che si snodano dal 3 dicembre al 8 gennaio 2017 negli spazi dei Musei San Domenico a Forlì, che comprende mostre, attività teatrali, laboratori, esperienze e riflessioni sul non uso del senso della vista. Insieme a io ti vedo cosi, ospitata alla Pinacoteca Civica dei Musei San Domenico, ALTRI SENSI propone, all'Oratorio San Sebastiano la mostra tattile, dal titolo Legàmi, una selezione delle sculture di Felice Tagliaferri, curata da Francesca Bandini e Ambra Federici. io ti vedo così e Legàmi resteranno  visitabili per tutto la durata della rassegna con la possibilità di visite guidate e interattive su appuntamento (prenotazioni al 0543 402247) .  Per saperne di più scarica la brochure alla pagina ALTRI SENSI.

 

 

  • Yoga di Luce è un appuntamento mensile in cui sperimentare pratiche di meditazione. Il prossimo incontro sarà domenica 23 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30.  Il tema di questo incontro:" Muladhara Chakra: la Terra e il radicamento" e sarà il primo di un ciclo dedicato ai Chakras  A Ferrara, Centro Yoga Airone info : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  • Yoga per gli Occhi, cominciati i corsi autunnali: a Ferrara, ogni mercoledi dalle 17.00 alle 18.00 e un sabato pomeriggio al mese. Il primo di questi appuntamenti mensili sarà il 15 ottbre dalle 15.00 alle 18.00 a Comunicanima. Questo primo appuntamento avrà per titolo " La pratica del non sforzo"
  • "io ti vedo cosi“, a Roma, per un giorno, il 7 ottobre 2016  a corredo di un importante evento dal titolo "Persi di vista"

 

 

  • nuova data per il seminario "Altolà presbiopia! pratiche per il recupero della flessibilità degli occhi, della vista e del corpo," il 4 giugno a Modena. In collaborazione con Maria Cristina Crivellari - Rolfer©Avanzata e Certificata, per  informazioni e iscrizioni tel.368 470 485  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  • Yoga di Luce il prossimo appuntamento sarà domenica 12 giugno dalle 10.00 alle 12.00 al Centro Yoga Airone,, V.le Alfonso I D'Este, 22. seguirà l'ultimo di questa stagione, il 3 luglio. Per informazioni e iscrizioni, da effettuarsi entro la settimana antecedente   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel 339 8322039. Gli incontri di Yoga di Luce riprenderanno a settembre.

 

  • nuovi corsi e nuovi progetti, per allargare l'esperienza della visione e accogliere nel migliore dei modi la luce primaverile:
    • Il colore della Luce è il tema del seminario di Yoga per gli Occhi. che si terrà a Novara il prossimo 2 /3 aprile, nello spazio color lavanda del Giardino Segreto.
    • L'imperdibile  Convegno annuale dell'AIEV è alle porte. Sarà quest'anno a Milano dal 29 aprile al 1 maggio. Sabato 30 aprile il seminario di formazione sarà tenuto dalla grandissima Dott.ssa Loredana De MIchelis. Scarica qui il programma
    • e ancora Yoga per gli Occhi a Ferrara, : continua il corso settimanale della pausa pranzo ogni mercoledi dalle 13.30 alle 14.30: Per chi desidera una la pratica intensiva la proposta è per domenica 10 aprile, dalle 10.00 alle 17.30 a Comunicanima, vicolo Bomba 19, per iscrizioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  • Yoga di Luce il prossimo appuntamento sarà domenica 17 aprile dalle 10.00 alle 12.00 al Centro Yoga Airone,, V.le Alfonso I D'Este, 22. Gli incontri seguenti saranno con cadenza mensile, sempre di domenica, 20 marzo, 17 aprile, 15 maggio, 12 giugno, 3 luglio. Per informazioni e iscrizioni, da effettuarsi entro il mercoledi antecedente   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel 339 8322039.
  • gli Occhi nel Corpo è una esperienza pratica articolata in 3 seminari della durata di una giornata ciascuno, dalle 10.00 alle 17.00, per esplorare la relazione tra vista e postura, percezione e corpo in movimento nello spazio. In collaborazione con Maria Cristina Crivellari, massofisioterapista e Rolfer®Avanzata e Certificata, saranno a Modena, presso lo Studio Rolfing, in via Tiziano, 34.
    • domenica 28 febbraio “Gli Occhi nel Corpo”Un percorso di consapevolezza corporea e percettiva per migliorare la propria attitudine visiva e di approccio all’ambiente.
    • domenica13 marzo “Rimanere connessi.....e centrati.” Come attivare le risorse per evitare danni alla vista e alla postura mentre utilizziamo Pc, Tablet, Smartphone,  e guidando l’automobile.
    • sabato 7maggio "Altolà presbiopia! Recuperiamo la vista da vicino.”La presbiopia non è un fatto scontato. Pratiche per il recupero della flessibilità degli occhi, della vista e del corpo.

per info ed iscrizioni: tel.368 470 485  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

  • meditazione, comprensione, esperienza, luce, visione, vedere sono alcune parole chiave delle proposte di studioblu.
    I primi appuntamenti di quest'anno sono tutti a Ferrara:

    • Yoga di Luce è una proposta nuova di introduzione alla meditazione. Il primo incontro sarà domenica 31 gennaio dalle 10.00 alle 12.00 al Centro Yoga Airone,, V.le Alfonso I D'Este, 22.  Tutte le indicazioni sulla locandina scaricabile qui .Per info e iscrizioni ( entro il 27 gennaio)  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel 339 8322039.
    • Yoga per gli Occhi un seminario per praticare e comprendere le tecniche del Metodo Bates declinate allo Yoga, con la finalità di migliorare la vista, il vedere e la visione. Sarà a Comunicanima, vicolo Bomba 19, domenica 24 gennaio dalle 10.00 alle 17.30, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , tel 0532 207856 o Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel.3398322039
    • per imparare a vedere e a disegnare il Corso di Disegno e Sketchbook a partire da fine gennaio. Il programma sarà presentato sabato 16 gennaio a GiroBio, in Via Terranuova, 13. Info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel 340 7160780

 

  • tra pochi giorni, a Bologna l'ultimo seminario di Yoga per gli Occhi di quest'anno. Il 13 dicembre, dalle 10.00 alle 17.30  presso lo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
    Il vedere è un’arte che si può insegnare ed imparare. il seminario di Yoga per gli Occhi, integra le antiche tecniche dello Yoga
    alle più recenti del Metodo Bates e propone esperienze mirate al recupero del modo naturale e fisiologico di usare gli occhi.
    Il fine è di ampliare se non modificare la propria visione oltre che migliorare la vista.
    Cambiare il proprio modo di vedere vuol dire cambiare radicalmente la percezione della propria realtà


  • le news di inizio autunno:
    • io ti vedo così, prossima tappa della mostra itinerante su ipovisioni e non visioni a Rimini dal 17 ottobre al 1 novembre 2015 al Museo della Città, in via Tonini 1, Inaugurata sabato 17.00 ottobre la mostra resterà fruibile fino al 1 novembre 2015   da martedì a sabato 8.30-13.00 e 16.19.00, domenica e festivi 10-12.30 e 15.00-19.00, chiuso lunedì non festivi
    • Yoga per gli Occhi,
      • a Mestre il 18 ottobre, un seminario condito con un pò di fotografia, giusto per veder-ci meglio;
      • a Ferrara il 25 ottobre dalle 10.00 alle 17.30,
      • a Modena il 15 ottobre dalle 10.00 alle 17.30
      • ad Argenta il 21 novembre dalle 15.00 alle 18.00
      • da segnalare:
        Madrid dal 29 ottobre al 2 novembre ospiterà il Congresso Internazionale della Visione Olistica
        a Milano il 7 e 8 novembre il seminario di Meir Schneider, uno dei più famosi ed importanti terapeuti della visione naturale

    • Ulivia è la testimonial dell'Associazione Culturale Comunicanima, che insieme alle attività mirate all'armonia e benessere della persona propone ogni quadrimestre uno spazio di visibilità per l'arte :)
    • Yoga e meditazione: è ancora possibile iscriversi ai seguenti corsi, info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. cel 339 83 22 039
      • mercoledi dalle 15.15 alle 16.30 a Ferrara, al Centro Airone,
      • mercoledi dalle 18.15 alle 19.30 a Santa Maria Maddalena(RO) l'Associazione L' Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
      • giovedi dalle 20.15 alle 22.00 a Pontelagoscuro(FE)
      • dall' 8  al 14 novembre Guruji Dott Jamuna P.Mishra, oltre alle sedute individuali terrà una conferenza a Comunicanima domenica 8, ore 17.00 e una lezione aperta nell'ambito del corso di Yoga di Pontelagoscuro, giovedì 12 novembre, alle 20.30
      • da segnalare inoltre:
      • a Padova il 25 ottobre seminario del Maestro Gualtiero Vannucci" Fermarsi e lasciar andare, per una esperienza concreta del vuoto e del silenzio" info Carla tel dalle 16.30 alle 18.30  cell340 123 04 01 dalle
      • a Santa Maria Maddalena (RO) lunedi 9 novembre dalle 20.45 conferenza di Luigi Vantangoli " La fisica quantistica al servizio del benessere" info l ' Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  • con settembre si ricomincia, le date dei corsi di Yoga e Metodo Bates:
    • Yoga per gli Occhi, ritorna il gradito appuntamento all'aperto: sabato 19 settembre dalle 10.00 alle 13.00 più o meno.  Ci ritroveremo sulle mura di Ferrara, davanti alla Porta degli Angeli per poi raggiungere insieme un posto comodo nel sottomura.  Sarà l'occasione per ritrovare chi già ha frequentato i corsi e seminari e chi vuole beneficiare e conoscere qualche tecnica per migliorare il proprio modo di vedere.  Questo incontro è gratuito, è consigliabile comunicare l'adesione con sms al 3398322039 o una mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Davanti a noi ci sarà il Balloons Festival, se saremo fortunati ci godremo la vista delle mongolfiere! Questo incontri sono realizzati nell'ambito della 1 settimana Italiana settimana del Metodo Bates
    • a Modena il 20 settembre , seminario  dalle 10 alle 18 presso il Centro Rolfing di Maria Cristina Crivellari
    • ad Argenta il 3 ottobre, sabato pomeriggio dalle 15 alle 18, allo Studio Elisabetta Battaglia
    • i corsi di Yoga e Meditazione:
    • mercoledi dalle 20.30 alle 21.45 a Ferrara  Centro Yoga Airone
    • mercoledi dalle 18.15 alle 19.30 S.Maria Maddalena(Ro) Ass. Albero delle Farfalle
    • dal 1 ottobre ogni giovedi dalle 20.15 alle 22.00 a Pontelagoscuro (Ferrara)
  • appuntamenti di fine estate:
    • io ti vedo così, la mostra itinerante su ipovisioni e non visioni sarà allestita a Faenza dal 7 al 11 settembre, e farà da cornice al training di espressività corporea Faventia Sales. Un importante progetto transnazionale dedicato ad un gruppo di ragazzi tra i 18 e 30 anni, ipovedenti e non, di nazionalità polacca, turca e italiana. Docenti del training Elisabetta Piccolo, ortottista ed esperta in ipovisione, Viola Bellesi, psicologa e Lucia Perego, docente di danza.
    • Le Grandi Vacanze dell'AIEV sono il più importante appuntamento estivo dell'AIEV. (Associazione Italiana Educatori Visivi) Un occasione per praticare tutti i principi del Metodo Bates nell' atmosfera rilassante ed accogliente dell'Oasi Francescana di Mandela RM. Dal 30 agosto al 6 settembre saremo tutti lì, dopodichè ripartirà la programmazione dei corsi e seminari di Yoga per gli Occhi , Yoga e Meditazione. Durante il periodo estivo continuano gli incontri individuali di Yoga per gli Occhi a Ferrara presso l'Associazione Comunicanima.
  • a Novara il prossimo fine settimana 20 e 21 giugno un seminario di Yoga per gli occhi e fotografia. Utilizzeremo il nostro smartphone o una macchina fotografica digitale per VederCi meglio, e lo faremo nel bellissimo Giardino Segreto di Carla Viola.
    per informazoni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   tel 349 8758100  www.ilgiardinosegretonovara.it

 

    • a Ferrara:
      24 maggio 2015  seminario ore 10.00 -17.30
      dal 4 giugno al 9 luglio corso  ore 18-19.30 ogni giovedi per 6 lezioni
      Comunicanima tel 0532 207856 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

    • ad Argenta (Ferrara)
      2 lezioni consequienziali sabato ore 15.00-18.00 6 e 13 giugno 2015
      Studio Elisabetta Battaglia, Via Trieste 5/d tel 335 5719991 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

    • Mandela (Rm)
      dal 31 agosto al 6 settembre -Le grandi vacanze AIEV - Con i migliori educatori AIEV, tel 339 4817146 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


  • Sabato 11 aprile alle ore 18 è stata inaugurata a Ferrara Pi.gallery con una mostra dedicata a Mario Schifano. Pi.gallery è in Via Frizzi, 30  |  info < Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. >  tel 335 693 66 18

“Negli anni Sessanta ho guardato molto ai particolari del paesaggio urbano e no (….) ho cercato di lavorare con la memoria sopra immagini che tutti vedono o avevano visto maturandone e facendone emergere l’essenza, la germinalità, la primarietà".

Mario Schifano


Questo mi è sempre piaciuto di Schifano, saper guardare gli oggetti che ci circondano, coglierne l’essenza e farceli vedere con occhi diversi. Per questo ho scelto di inaugurare questo nuovo spazio dedicato all’ Arte con le sue opereed intitolare la mostra :“Oltre“; oltre la tela, oltre l’apparenza, oltre la banalità, oltre ogni convenzione.Pi. gallery (Palestro International gallery) propone uno sguardo sull’Arte “ Oltre” i soliti schemi,non vuole essere una vetrina ma un cenacolo per quanti amano l’arte o vogliono scoprire ed immergersiin questo mondo di luce, di colore, di materia, di esplosioni di sentimenti ed emozioni.Pi. gallery è un’Associazione Culturale aperta a tutti coloro che amano l’Arte in tutte le sue formee vuole essere una fucina di nuove idee, un fuoco che arde e si propaga nell’animo coinvolgendo tutti.

Giuseppe Falivene (Presidente Pi.gallery)

 

 

  • 21 e 22 marzo 2015 week-end di primavera per risvegliare i 5 sensi, e scoprire i nostri sensi pià sottili, attraverso l'arte, lo yoga e il metodo Bates (Yoga per gli Occhi)
  • a Gradara (PU) GradArt vuole essere la dimostrazione tangibile che anche un luogo inaccessibile per definizione,  come una fortificazione medievale, possa divenire un contenitore di idee e centro di incontri di formazione e aggiornamento, di confronto e di svago per apprendere nella diversità. Giunta alla sua IV edizione. insieme ad un ricco programma di eventi, la manifestazione Gradart ospita io ti vedo così, la mostra sulle visione delle persone ipovedenti e non vedenti che sarà esposta dal 22 marzo al 17 maggio 2015 a Palazzo Rubini Vesin.
    La mostra sarà inaugurata sabato 21 marzo alle 10.30 con un evento interattivo, seguirà la visita guidata a cura del gruppo Ciechi e Ipovedenti del centro ipovisione della sezione Cesena Forl e una piccola  pratica di Yoga per gli occhi. dalle 14.00 alle 18.30 un seminario di riflessioni e buone pratiche per l’accessibilità ai beni culturali dal titolo:UNO SGUARDO OLTRE IL LIMITE.
    Domenica 22 : Gradara, a porte aperte: Laboratori artistici con tutti i sensi all'erta, per dimenticare tutte le barriere fisiche e mentali
  • a Nardo' (LE) due giorni di pratiche di Asthanga Vinyasa Yoga, Mantra, Meditazione camminata e Yoga per gli Occhi, nella natura del Salento per accogliere la primavera. RISVEGLIAMO I 5 SENSI benvenuta primavera
    Per informazioni Barbara 388.4733607

  • e ancora Yoga per gli Occhi:
    a Cento il 29 marzo dalle 10.00 alle 17.30
    nello studio PilatesCento.
    a Ferrara il 24 maggio dalle 10.00 alle 17.30
    a Comunicanima. E' attivo il corso in pausa pranzo ogni mercoledi dalle 13.30 alle 14.30 a Comunicanima, Ferrara
  • 1, 2 e 3 maggio, a Ferrara il  XIV Convegno AIEV 2015, VISTA E VISIONE è tempo di iscriversi a questo importante appuntamento annuale di chi si occupa e si interessa di Mtodo Bates e di visione olistica.
  • Yoga mentale : La via regale verso la meditazione. E' una pratica intrisa di ascolto, di osservazione, di affinamento e sensibilizzaione delle percezioni. ?E’ un’attività orientata all’esplorazione del nostro universo interiore e al contenimento dell’ingannevole mente. Il fine è di accedere allo spazio del cuore dove può emergere spontaneamente lo stato meditativo.
    Il corso è attivo al Centro Yoga Airone a Ferrara, ogni mercoledi dalle 20.45 alle 22.00,  fino al 24 giugno.

 

 

  • domenica 8 febbraio si terrà il seminario di Yoga per gli occhi a  Ferrara, presso l'Ass. Comunicanima. Una giornata per apprendere e sperimentare le tecniche del Metodo Bates integrate allo Yoga per ritrovare una sana, fisiologica, rilassata e naturale funzionalità del proprio sistema visivo. Dalle 10.00 alle 17.00 per iscrizioni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel 0532 207658

 

  • terminerà domenica 8 febbraio la mostra io ti vedo cosi alla Biblioteca Malatestiana di Cesena, per proseguire il suo viaggio verso altre destinazioni. Dal 31 gennaio è in corso sempre negli spazi della Malatestiana il Festival l'Arte vista con gli occhi dell'anima organizzato da Anim'arte. QUI il programma dettagliato

 

  • ….spazzati con l'Epifania gli ultimi rimasugli dell'anno vecchio  il 2015 inizia con tanti nuovi programmi legati alla visione e al vedere


    io ti vedo così la mostra itinerante sulle visioni  e non visioni delle persone ipovedenti prosegue fino all' 8 febbraio nella splendida Biblioteca Malatestiana di Cesena. Durante il periodo espositivo diversi eventi in programma, i prossimi a cura del Teatro Distracci saranno lo spettacolo La Ballata dell'Occhio Difettato il 14 gennaio e la lettura la buio Molly Sweeney il 23 gennaio, entrambi alle 20.30 nell'Aula Magna.

    tutte le informazioni sulla pagina facebook e www.studioblu.com


    yoga per gli occhi, un percorso di consapevolezza  che integra le antiche tecniche dello Yoga  con il moderno Metodo Bates  per  migliorare la vista e visione in modo naturale.  il prossimo corso comincerà a Cento il 24 gennaio e proseguirà fino a giugno un sabato pomeriggio al mese presso Pilatescento,   Domenica 25 gennaio un seminario a Ferrara nella sede di Comunicanima.

    anche Yoga per gli Occhi è ora  su facebook,www.studioblu.com/yoga


    …..e ancora  auguri  per un luminoso anno, che ci porti a vedere in modo nuovo ciò che crediamo di conoscere………...

  • nuovo appuntamento a Cesena per io ti vedo così. La mostra sarà allestita negli spazi della Biblioteca Malatestiana dal 20 dicembre all'8 febbraio. Durante l'inaugurazione che avverrà venerdi 19 alle 17.00 la mostra sarà ufficialmente dedicata alla memoria del Dr. Giovanni Pirazzoli.
  • io ti vedo così, ipovisioni e non visioni la mostra itinerante realizzata in collaborazione con Unione Ciechi e Ipovedenti sezione di Forlì - Cesena il D.O. Oculistica dell'ASL Cesena Forlì per  conoscere e comprendere la percezione visiva di un ipovedente, sarà a Verona dal 3 al 6 dicembre 2014, ospitata nell'ambito del Festival NON C'E' DIFFERENZA. Tre giorni di eventi organizzati dal Teatro Scientifico per riflettere sul disagio e la disabilità.  La mostra sarà inaugurata mercoledì 3 dicembre alle 16.30 Teatro Scientifico, P.zza Arsenale 8, Verona Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel 045.803.13.21 | 346.631.92.80

 

  • prosegue ancora fino al 28 novembre la mostra sguardi sulla materia, allestita dal 23 settembre presso il Reparto Oncologico Il Bucaneve dell'Ospedale di Vimercate MB

 

 

  • finalmente on-line il video "io ti vedo così", cantato e composto da Loris Bianchi, contiene le immagini della mostra omonima e alcune opere grafiche di Leonardo Rossi.

 

  • …...tra sguardi e visioni le proposte e gli inviti di studioblu.

i prossimi seminari di Yoga per gli Occhi, un percorsi di consapevolezza che integra Yoga e Metodo Bates,  per conoscere e migliorare il proprio modo di vedere
a Ferrara il 18 maggio  a Comunicanima per iscrizioni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel 0532 207856
a Novara il 22 giugno nel Giardino Segreto di Carla Viola,  per iscrizioni   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   tel 349.875.81.00

a Cesena, ancora per pochi giorni sarà esposta  io ti vedo così ,  la mostra realizzata in collaborazione con Unione Italian Ciechi e Ipovedenti e il D.O. Oculistica dell'ASL Cesena Forlì per  conoscere e comprendere la percezione visiva di un ipovedente. Fino al 15 maggio,  nel Tunnel Piastra Servizi dell'ospedale Bufalini, a Cesena
a Olgiate Molgora MB, quarta tappa della collettiva fotografica "Sguardi sulla materia", nell'ambito del progetto espositivo Materie,  fino al 19 maggio nell'Atrio del Municipio

Yoga, Metodo Bates e Fotografia  :)))))  !!!! al  XiIII Convegno sulla visione olistica " Vederci Chiaro" ,

l'appuntamento annuale dell'AIEV a Firenze dal 31 maggio al 2 giugno,.
Su proposta di Maurizio Cagnoli,  realizzerò dei ritratti molto speciali,  un progetto intitolato "Le due anime"

 

un grande benvenuto alla vita a Edoardo e a Francesco nati tutti e due  appena un giorno e mezzo dopo le foto alle loro pance :)

 

  • io ti vedo così è la mostra  che ci sarà dal 21 marzo al 15 maggio 2014 nel Tunnel Piastra Servizi dell’Ospedale Bufalini di Cesena frutto  di un progetto ideato dal Gruppo di Sostegno del Centro Regionale di iIpovisione dell’ U.O. oculistica di Cesena insieme alla Unione Ciechi e Ipovedenti sezione provinciale di Cesena Forlì, scaturito dall’esigenza di far capire le problematiche quotidiane di chi è affetto da gravi patologie della vista. Attraverso immagini elaborate sulla base di testimonianze di portatori di gravi deficit visivi. la mostra vuol essere un invito a conoscere e comprendere le caratteristiche percettive e sensoriali di una persona ipovedente. Realizzato da studioblu in collaborazione a USL della Romagna, UCI Sezione Forlì Cesena, con il Patrocinio del Comune di Cesena e della Provincia di Forlì-Cesena.
  • prosegue fino al 23 marzo a Brivio MB la mostra itinerante "sguardi sulla materia" che ha cominciato il suo percorso l'8 febbraio a Brugherio MB, alla Galleria Espositiva di Palazzo Ghirlanda Silva,n via Italia 27.Curata da Piera Biffi ed Enrico Giudicianni, la mostra costituisce la sezione fotografica di un progetto espositivo ampio e complesso ideato da Simona Bartolena per Heart _pulsazioni culturali, in collaborazione con MUST Museo del territorio di Vimercate.Il progetto si articola in 8 sedi espositive e coinvolge oltre 160 artisti chiamati ad indagare e confrontarsi con  "Materie". Hanno raccontato la materia gli obiettivi fotografici di Luigi Erba, Raffaele Bonuomo, Beatrice Pavasini, Francesca della Toffola, Piera Biffi, Virgilio Fidanza e Enrico Giudicianni. La mostra proseguirà con carattere itinerante in diverse sedi fino al 17 luglio 2014. Scarica il calendario completo di tutta la rassegna

 

 

 

prossimi eventi e attività che vogliamo segnalarvi  a Ferrara,
..... per migliorare il vedere, risvegliare la fantasia e dare corpo all'immaginazione....

 

  • Laboratorio di Scrittura Creativa, dal 18 maggio e per 9 incontri dalle 9.30 alle 11.30 , nei Giardini di Palazzo Schifanoia, un preludio ad un ' Officina permanente di Scrittura Creativa, tenuto da Nicola Cavallini e organizzato da Laura Biondi  info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
    Scarica la presentazione del corso
  • Yoga per gli Occhi e Metodo Bates, un seminario per imparare a vedere meglio senza occhiali, per scoprire come attraverso semplici tecniche di rilassamento la vista e la visione migliorano.
    Con Beatrice Pavasini,  sabato 11 maggio,dalle 10.00 alle 17.00,  a  Comunicanima, vicolo Bomba 19,  Info ed iscrizioni : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel 0532 207856
  • Scoprire i Tarocchi, Annamaria Catacchio illustrerà queste carte antiche e affascinanti,  i cui simboli sono capaci di connetterci a ciò che serbiamo nel cuore,
    lunedì' 29 aprile alle 21,  al Deco Art Cafè, viale Cavour 180.  Prima della conferenza,  un momento conviviale con aperitivo  e cena dalle ore 19.30,
    I posti sono limitati, prenotatevi al 328 63 61 272.
    Scarica la locandina


  • Finissage della mostra il respiro della terra
    Venerdì 22 marzo dalle ore 19.30 a Ferrara, Deco Art Cafè, Viale Cavour  180
    ,
    con aperitivo, cena vegetariana e letture di Tarocchi, I Ching, e i Numeri racchiusi nel proprio nome e data di nascita.....
    fino al 22 la mostra fotografica sarà visibile nei locali di Deco Art Cafè, viale Cavour 180, e nelle vetrine de I Segni del Tempo e Start47, in via Cittadella 33b e 45/47
    per prenotare la cena vegetariana al costo di €10 bevande escluse tel 328 6361272
    scarica il volantino
  • SERATA CREATIVA DEDICATA ALL' INCONTRO TRA FOTOGRAFIA DIGITALE E ANALOGICA

    Sabato 9 marzo

    Una serata totalmente libera ed aperta a tutti, curiosi ed appassionati, dedicata interamente alla passione per la fotografia, un contesto dove vedersi ed interagire, incontrarsi e lasciarsi trasportare senza limitazioni mentali.

    La creatività non ammette confini, la fotografia in particolare oltre a rappresentare un piacere personale, può essere ancora oggi elemento di scoperta, ricerca, percorso artistico.

    L'esempio eclatante rappresentato dall'unione di strumenti tra loro molto lontani nel tempo, è un invito per tutti coloro che vogliono vedere con i propri occhi la qualità di una stampa d'autore ottenuta in camera oscura da un telefono cellulare.

    Programma
    - Ore 18.30 ritrovo e aperitivo
    - Realizzazione ritratti in studio con iPhone
    - Stampa in camera oscura su gelatina d'argento

    Entrata Libera

    Dove: Atelier della Fotografia, Polesella, Rovigo | www.atelierdellafotografia.it

    Organizzato da: Fine Art Labo | www.fineartlabo.com

    Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

  • del respiro della terra, mostra di Beatrice Pavasini a Ferrara dal 1 al 22 marzo 2013

    Le fotografie saranno esposte a Deco Art Cafè, viale Cavour 190 e in via Cittadella  nella vetrina de I Segni del Tempo e  presso Start 47 , luogo di scambio e incontro delle arti.

    In occasione del vernissage, alle ore 19.30,  che si terrà  Deco Art Cafè,  Barbara Pizzo, autrice dei testi che accompagnano la mostra, curerà una lettura poetica sottolineata dalla musica di Ambra Bianchi.

    Per chi vorrà restare a cena,  menù vegetariano proposto da  Roberto Argentesi ,  insalata di carciofi con scaglie di grana e zuppa d'orzo alla toscana,  al costo di €10, bevande escluse.
    scarica il volantino

  • un tè con le impressioni , sabato 8 dicembre 2012, ore 17.30
    "Aspettando Natale..." ST.ART.47 propone un tè tra fotografia e parola, per presentare le nuove IMPRESSIONI di Beatrice Pavasini e Barbara Pizzo.
    ST.ART.47 è a Ferrara, via Cittadella 45/47
    scarica il volantino - guarda in anteprima le impressioni 2012
  • Da lì vogliamo ripartire un calendario per l’Emilia progettato e realizzato da Artefatta o a sostegno del Polimbulatorio mobile di Emergency, che dal 20 maggio è operativo nelle zone più colpite dl
    terremoto. Un piccolo contributo per sottolineare che il terremoto è stato un momento terribile per le nostre vite, ma che può e deve essere uno stimolo a migliorarci e rinascere,
    vai al sito
  • "da sempre sostengo l' importanza della stampa fotografica, per dare struttura e fisicità al puro disegno di luce. Ogni fotografia intesa come opera e documento non  può essere relegata alla virtualità di pixel ma esige un suo proprio corpo, con una  resa materica che contribuisca a dare di quella immagine la sua migliore espressione.  Con questa motivazione ho sperimentato processi chimici e digitali per ottenere i migliori risultati della stampa fine art, e su questa base è nato un sodalizio con Davide Rossi, ricercatore e stampatore di eccezionale levatura.  Davide ed io abbiamo unito le forze per proporre a tutti coloro che come noi utilizzano la fotografia come mezzo espressivo l'opportunità di stampare le proprie fotografie scegliendo tra un'ampia gamma di possibilità, dalle antiche tecniche alle più recenti, sempre sotto il segno della qualità del fine art". B.Pavasini
    Fine art Labo
    laboratorio di esperienza fotografiche http://www.studioblu.com/joomla/finertlabo.html

  • 1943/1944 i bunker del Delta del Po, è  la ricerca fotografica di  Francesca Occhi  in mostra dal 6 ottobre al 4 novembre  alla Palazzina Turismo di Pomposa (Codigoro – Ferrara). Interessante scoperta di segni di architettura bellica in parte confusa e nascosta nella pineta, in parte integrata nel nostro territorio
  • La domenica degli occhi il  23 settembre al Parco Urbano di Ferrara nuovo appuntamento di Yoga per gli Occhi alll’aria aperta. Una piacevole consuetudine per chi ha cominciato a prendersi cura dei propri occhi, per tutti la possibilità di scoprire che si può migliorare la propria vista e la capacità di vedere ad ogni età.
    Il ritrovo sarà alle 10.00 davanti all’ingresso della piscina di via Bacchelli, e fino alle 13.00 faremo pratiche divertenti e rilassanti di Yoga e Metodo Bates
    L’incontro è gratuito! Prenotati con una mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o sms 339.832.20.39 In caso di maltempo sarà annullato
  • Gli Occhi nel Parco, nuovo appuntamento della mostra itinerante sarà inaugurata giovedì 26 luglio alle 12.00 all'Ospedale del Delta, via Valle Oppio 2, a Lagosanto, Ferrara e lì proseguirà fino al 30 agosto.
    Quest’anno la mostra – che consente di lasciarsi guidare dalle fotografie realizzate dagli ospiti de “il Convento” alla scoperta delle bellezze del parco situato entro le mura di cinta del
    complesso dell’abazia di San Bartolo – è divenuta itinerante, tramite un laboratorio in cui il gruppo dei fotografi si è cimentato nella realizzazione delle strutture autoportanti, sempre
    progettate da studioblu, e nella organizzazione di un allestimento espositivo che potrà essere riproposto in tutte le sedi che ne faranno richiesta. In questo modo tutti gli artisti hanno potuto
    dare il proprio apporto in relazione alle opere già realizzate, perché il visitatore possa fruire della mostra anche secondo le indicazioni e le sensibilità individuali in essa rispecchiate.
    www.occhinelparco.it

  • Apparizioni Alchemiche un'evento tutto fotografico che si terrà nel Parco di Ca Rosetta, a Polesella Rovigo, durante la notte bianca organizzata dal Comune di Polesella sabato 28 luglio.
    In un set appositamente creato Davide Rossi darà corpo ad una sessione di ritratto con Polaroid a sviluppo immediato, una vera e propria performance in cui tutti possono diventare soggetti, attori,
    protagonisti. Contemporaneamente, alla luce rossa di una vera e propria camera oscura Beatrice Pavasini mostrerà il procedimento di stampa fotografica. Un’occasione per tutti per sperimentare e
    vivere l’emozione del momento magico dell’apparizione dell’immagine sulla carta fotografica.
    http://www.atelierdellafotografia.it/notte_bianca/notte_bianca.html

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Home