barbara pizzo
Credo nell’ascolto, nell’accoglienza, nello scambio.
Credo nell’incontro tra persone, linguaggi, visioni, tra elementi eterogenei solo all’apparenza.
Nel passo che occorre a ridurre la distanza tra noi e l’altro da noi, in quello necessario ad aumentarla, talvolta,
per una rinnovata prospettiva o relazione emotiva, capace di schiudere a ciò che non si attende.
I miei progetti, le mie parole nascono lì.
Laureata in Lettere presso l'Ateneo ferrarese e specializzata in Art and Culture Management, ho tracciato sinora
un percorso molteplice, in cui strategia, comunicazione e curatela si intrecciano indissolubilmente a una pratica artistica.
Dopo l'esperienza presso l'Art Development Office del Teignbridge District Council (Newton Abbot, UK),
negli ultimi tre anni ho vissuto e lavorato a Bari, con l'incarico di responsabile del settore Teatro civile e Territorio
presso l’ufficio artistico del Teatro Kismet OperA – stabile d’innovazione.
Nel 2010 è iniziato il mio viaggio con studioblu, dove in ambito gestionale mi occupo soprattutto di progettazione, organizzazione e comunicazione, e, in una sfera più strettamente artistica, di scrittura poetica e narrativa.
La parola mi affascina da sempre.
Attraverso gli studi letterari e la pratica teatrale ne ho indagato le manifestazioni artistiche, esplorando le possibilità
di una scrittura che scaturisce dall'amore per la plasticità della parola e per il silenzio che la genera e la vivifica.
Da qui la sperimentazione di stili differenti e intersezioni mediatiche, anche frutto della corrispondenza a sguardi altrui, com’è il caso della fotografia di Beatrice.